top of page

Rpg Video Games Reviews

GMICMASK-SR.png
GMICMASK-SG.png

              Click here to navigate the site

Two Worlds 2 - Recensione

Writer: Games Multireviews Games Multireviews

Updated: Sep 17, 2019

INTRO. Premessa, io non ho mai giocato al primo Two Worlds, quindi giudicherò questo titolo senza avere una visione completa della serie. Two Worlds 2 è forse il primo gioco che si presenta con uno stile di gameplay alla The Witcher 3, in tutto e per tutto. Occhio, che a livello di RPG, Two Worlds 2 si rifà ai canoni vecchi del genere, non proponendo nulla di nuovo ma bensì rimanendo nella safe-zone dove è meglio non formulare nulla di nuovo. Un titolo sicuramente di nicchia e di poco successo, che ha brillato nel lontano 2010. Più che brillato, è stato più che altro un lampo che non ha lasciato molte speranze per un eventuale sequel. Two Worlds 2 è un titolo che meritava di evolversi in un terzo capitolo perchè le basi c'erano. Un high fantasy dal sistema di combattimento misto tra armi da taglio, che ricorda Risen 1, e magia che si basa su un sistema di combinazioni di incantesimi e di carte che variano gli effetti a seconda dei Tier. La componente RPG di Two Worlds 2 propone delle quest interessanti, non particolarmente entusiasmanti ma che riescono ad intrattenere il più possibile. Varie mappe di grandi dimensioni e di vario tipo che ahimè, come in The Witcher 3, sono assolutamente vuote e prive di contenuti. Valutare questo gioco è molto difficile dato che è fatto di alti e bassi.

ESPLORAZIONE. L'esplorazione di certo non è il suo punto forte. Two Worlds 2 come già accennato prima presenta varie mappe di grandi dimensioni ma che non hanno molto da offrire a parte delle belle ambientazioni. E' tutto open world con soltanto pochi caricamenti. A livello grafico siamo su standard alti, persino per il 2018. Infatti Two Worlds 2 era molto difficile farlo girare sui computer dell'epoca. Le mappe hanno uno stile davvero unico: si passa da una mappa che è caratterizzata da una savana con animali tipici di quell'habitat, ad una zona in stile orientale ed infine ad un'altra mappa in pieno stile dark fantasy con tanto di non morti e vari demoni (la mia preferita). Ma come ho già detto prima, a parte l'aspetto estetico, non c'è nient'altro da dire. Le mappe pullulano di mostri ed essendo di grandi dimensioni, spingono il giocatore ad avventure spensierate solo all'unico scopo di andare in giro ad ammazzare mostri per divertimento o per sperimentare varie armi, magie ed armature personalizzabili.

TRAMA. Qui non vorrei soffermarmi molto per questioni di spoiler. Two Worlds 2 è un high fantasy con qualche elemento low ambientato in un mondo governato da un tiranno che ha stabilito un impero che si espande per tutto il globo. Noi saremo uno dei suoi prigionieri che verrà aiutato da una squadra di orchi durante la nostra fuga dal suo castello. A colpo d'occhio nelle prime ore, il gioco ricorda un pò Oblivion ma ben presto questa sensazione svanisce poichè il gioco prende vari stili di ambientazione e li mischia in un solo titolo. Parliamo di un titolo che mischia, il dark fantasy col high fantasy e quello orientale. Il mix funziona perchè gli stili sono amalgamati per bene senza sforare nel tresh. Anche se l'idea di vedere un cavaliere con armatura da fantasy occidentale combattere contro uno che ha una katana, potrebbe essere orribile. Un altro gioco che ha mischiato due anime totalmente differenti è stato Risen 3 per esempio, che era composto da una duplice ambientazione piratesca-medievale, senza essere mai banale. Il concept di base di Two Worlds 2 è affascinante!

COMPONENTE RPG. Ok. Preparatevi! Qui purtroppo non viene proposta nessuna formula innovativa. Più o meno farete le stesse cose che si facevano in Morrowind, Gothic, Vampire anche se in forma molto minore. Le quest non sono mediocri anche se avrei voluto che gli scrittori avessero dedicato più tempo a ridefinire alcuni dialoghi. Quello che voglio dire è che in linea di massima, Two Worlds 2 sotto questo punto di vista ha 3 punti forza che si contrappongono a 3 punti di debolezza. Punti di forza: 1. Le quest tendono ad intrecciarsi. E' questo è un bene perchè alcune quest in particolare hanno il pregio di apparire collegate ad altre quest successive. 2. Tendono ad essere complesse e poco banali. Anche se non stiamo a standard altissimi. 3. Hanno dei dialoghi interessanti. Punti di debolezza: 1. Alcune quest sono noiose. Hanno dei dialoghi non solo tradotti male in italiano ma anche molto lunghi ed inutili. 2. Alcune quest potevano essere migliorate perchè sono prevedibili. 3. Il doppiaggio è vittima di un budget molto basso!!

COMBATTIMENTO. Credo che il combattimento sia l'unica cosa che funzioni come si deve. Il combattimento è bellissimo, ci si può divertire nello sperimentare magie nuove ed allenarsi con il sistema di combattimento melee. Visto che il sistema di combattimento è bellissimo, gli sviluppatori hanno proposto una piattaforma multiplayer con tanto di quest in stile mmo, dove si può creare un nuovo alter-ego. Formulare nuovi incantesimi con altre persone è davvero divertente anche se non credo che oggi giorno ci siano ancora dei server attivi (non lo so! Bisogna controllare). Il sistema melee ha varie mosse e vari attacchi che sono più o meno simili a quelli di Risen 1. No, niente capriole, perchè o si schiva o si para. Bisogna curare ogni movimento dei nostri nemici ed attaccare al momento opportuno. Se avete amato i Dark Souls, i Gothic o un qualsiasi sistema di combattimento hardcore, forse questo titolo vi interesserà. Ma ricordate di usare le magie altrimenti è come giocare a metà. Passerete parecchie ore a sperimentare incantesimi nuovi e combinazioni tra armi e magie.

Come ho già detto decine volte, questo gioco non rivoluziona di certo il genere. Avrei voluto tanto vedere un Two Worlds 3, perchè volevo vedere se gli sviluppatori avessero fatto il passo in avanti ma purtroppo... Quindi! Che fare?! Lo consiglio o non lo consiglio?! Direi di si comunque.



Game is so so!


Kommentare


Subscribe

Home: GetSubscribers_Widget
Home: Contact

CONTACT

Your details were sent successfully!

©2018 by Games Multivariety Italian Channel. Proudly created with Wix.com

bottom of page